Negli annali dell’architettura sostenibile, un’innovativa rivoluzione sta prendendo forma: mattone a base di alghe, una promettente alternativa al tradizionale cemento, presentata in anteprima durante la CAB5, la Biennale di Architettura di Chicago. Progettati per ridurre l’impatto ambientale del settore edile, questi mattoni, denominati Bio-Block, derivano dalla fotosintesi clorofilliana delle alghe, offrendo proprietà meccaniche e termiche […]
Archivio Categoria: News
In Italia, la città di Venezia è diventata un laboratorio visibile degli effetti del cambiamento climatico. Sebbene il sistema MoSe abbia protetto la città per anni, l’aumento delle temperature potrebbe minacciare la sua esistenza, con il rischio di innalzamento del Mar Mediterraneo. Misure preventive sono essenziali, e gli esperti ISPRA hanno già indicato la possibile […]
L’evoluzione della tecnologia fotovoltaica ha raggiunto una nuova pietra miliare con i pannelli solari biologici, una soluzione innovativa che potrebbe rivoluzionare il settore dell’energia solare. Questi pannelli, basati sulla tecnologia Organic Photo Voltaic (OPV), rappresentano una risposta ai limiti delle tecnologie tradizionali, offrendo leggerezza, flessibilità e sostenibilità. Flessibilità e Versatilità: I Nuovi Pannelli Solari Biologici […]
Il cammino dell’Unione Europea verso il divieto di nuovi imballaggi in plastica procede velocemente, ma l’Italia esprime criticità. La proposta di Regolamento sugli imballaggi è apprezzata per la sua enfasi sulla prevenzione dei rifiuti e il riutilizzo, ma il documento della Rethink Plastic Alliance, che riunisce numerose associazioni ambientaliste in tutta Europa, sottolinea la necessità […]
Buttare abiti e scarpe invece di ripararli? Il governo francese ha annunciato un finanziamento per incoraggiare le piccole riparazioni, offrendo un bonus di importo variabile tra 6 e 25 euro. Questo programma si basa su un fondo di 154 milioni di euro stanziato per il periodo 2023-2028. Questa iniziativa segna un passo significativo per la […]
Il governo italiano ha annunciato una decisione storica rinunciando alla costruzione della pista da bob per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Questa scelta è stata confermata dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ed è stata accolta con entusiasmo per le sue implicazioni ambientali. È la prima volta nella storia delle Olimpiadi invernali che un evento […]
Nel 2020, Ferrovie Nord Milano ha avviato un ambizioso progetto per ridurre l’impatto ambientale sulla linea ferroviaria Brescia Iseo – Edolo in Valcamonica. Questa tratta, priva di elettrificazione fino a tre anni fa, dipendeva dai treni alimentati a diesel. Tuttavia, a partire dal 2024, l’intero tratto beneficerà di una soluzione innovativa: i nuovi treni a […]
Per cambiare il mondo, occorrono idee audaci e la determinazione nel realizzarle. Ashay Bhave è un giovane imprenditore di 24 anni che ha deciso di fare la differenza nel 2017. Durante i suoi studi di economia aziendale, ha trasformato sacchetti e bottiglie di plastica in sneakers alla moda. Oggi è il fondatore e amministratore delegato […]
Dieci Anni di Pianificazione e Adesso Inizia la Trasformazione Dopo una decade di progetti e gare d’appalto, finalmente prendono il via i lavori per il nuovo progetto EXTM – Ex Trotto Milano, presentato da Hines, un fondo di investimenti immobiliari. Questo progetto ambizioso prevede una rigenerazione urbana in un’area di San Siro che si estende […]
In un mondo sempre più consapevole della crescente scarsità di acqua dolce, un team di ricercatori proveniente dalla University of South Australia e dalla Hubei University of Technology in Cina ha gettato le basi per una rivoluzione sostenibile che potrebbe risolvere questa sfida globale. La loro iniziativa punta a produrre acqua dolce dal mare e […]