Sorge alle porte di Milano, a Cernusco sul Naviglio, un progetto destinato a rivoluzionare il panorama energetico italiano: la Green Gigafactory per la produzione di idrogeno verde. Questo stabilimento avveniristico, situato lungo la linea M2 della metropolitana, non solo rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione del Paese, ma posiziona anche Cernusco sul Naviglio come […]
Archivio Categoria: News
Secondo un preoccupante studio della Cornell University, le nazioni del Sud-Est Asiatico sono le più colpite dall’assorbimento delle microplastiche, con un consumo alimentare mensile che raggiunge livelli allarmanti. Tra tutti, gli indonesiani risultano i più esposti, ingerendo circa 15 grammi di microplastiche al mese, una quantità 59 volte superiore rispetto al 1990. Assorbimento delle microplastiche: […]
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno, è un evento fondamentale per la sensibilizzazione e l’azione a favore del nostro pianeta. Promossa dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) fin dal 1973, rappresenta la più grande piattaforma globale per la divulgazione di tematiche ambientali. Quest anno è ospitata dall’Arabia Saudita. La […]
La crisi climatica ha esacerbato la distribuzione irregolare delle risorse idriche in tutto il mondo. Tra il 2023 e il 2024, molti Paesi hanno sperimentato precipitazioni anomale, con alluvioni e tempeste violente in alcune regioni e siccità prolungate in altre. In Italia, per esempio, si è assistito a piogge intense nel Nord e a una […]
Nell’attuale scenario industriale, l’economia circolare emerge come una soluzione innovativa e imprescindibile per affrontare le sfide ambientali. Diverse realtà stanno adottando questo approccio, trasformando radicalmente settori chiave come l’industria tessile. Aziende come Frumat, Aquafil e molte altre stanno ridefinendo i processi produttivi, utilizzando materiali riciclati e sviluppando tecnologie eco-sostenibili. Queste iniziative non solo riducono gli […]
La Fast Fashion preoccupa anche l’Europa. Si tratta, infatti, di un fenomeno caratterizzato da produzioni su larga scala di capi di abbigliamento a prezzi convenienti, ha scatenato una crescente domanda di nuovi stili a costi accessibili, portando a un aumento esponenziale della quantità di indumenti prodotti, utilizzati e poi scartati. Tuttavia, questo modello di consumo […]
Le prossime Olimpiadi di Parigi nel 2024 si propongono come un ambizioso esempio di sostenibilità nell’organizzazione degli eventi sportivi. L’obiettivo principale è ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, con l’aspirazione di dimezzarle rispetto alla precedente edizione di Londra 2012. Questo articolo esplora le sfide, le soluzioni e il ruolo cruciale della tecnologia per un […]
Nella suggestiva Val Bavona, si trova Foroglio, un minuscolo borgo che vive senza l’ausilio di elettricità (per scelta) da oltre settant’anni. Il Comune in questione ha deciso di non voler utilizzare altre fonti energetiche (in tutta la Val Bavona sono presenti tre diverse centrali elettriche) e non è stato costretto a trovare alternative. Fondato nel 1950, […]
La strada della Francia è sicuramente diretta verso la regolamentazione dell’Ultra Fast Fashion. Attualmente, infatti, si sta dibattendo e valutando l’adozione di misure legislative volte a contrastare l’espansione dell’Ultra Fast Fashion, un fenomeno commerciale che ha suscitato crescenti preoccupazioni a livello ambientale ed economico. Caratterizzato principalmente dai siti web cinesi che offrono abbigliamento a prezzi […]
La sostenibilità si veste di rosa in Nigeria: è la Start-up Free Recycle Limited. Fondata nel 2019 da una donna, Ifedepola Runsewe, attuale CEO, secondo la quale la vera resilienza ambientale si cela dietro il semplice riutilizzo dei pneumatici. Ma come? Scopriamolo insieme La dura realtà dei Paesi in via di sviluppo La Nigeria risulta […]