Archivio Categoria: News

WHITESTAR, l’idea per riciclare le capsule del caffè

WHITESTAR

Allarme inquinamento capsule di caffè, la società Made in Italy WHITESTAR è la soluzione Sono oltre 75 miliardi le capsule di caffè vendute nel mondo e oltre 1,5 miliardi ogni anno quelle vendute in Italia. Queste ad oggi generano tonnellate di rifiuti che troppo spesso non vengono smaltiti correttamente. La soluzione arriva da una PMI […]

Sfridoo, guadagnare con gli scarti di produzione

Sfridoo

La prima piattaforma nata da una startup bolognese dove guadagnare con gli scarti di produzione Guadagnare offrendo i propri rifiuti è ormai realtà grazie alla piattaforma dedicata Sfridoo. L’idea di una giovane start up bolognese, ideata da tre giovani architetti di 30 anni, Marco Battaglia, Andrea Cavagna e Mario Lazzaroni. L’obiettivo è quello di permettere […]

Ecocarburanti, riciclare la plastica in sostanze utili

ecocarburanti

Ecocarburanti dalla plastica riciclata, l’idea di un team di Washington. Riciclare la plastica e trasformarla in ecocarburanti o altre sostanze utili. A farlo è stato un team di ricercatori americani che ora vuole commercializzare l’idea. Un sistema che aiuterebbe a risolvere, almeno in parte, il problema dell’inquinamento da plastica trasformandola in combustibile e lubrificanti. Secondo […]

Pannelli fotovoltaici adesivi, novità per le rinnovabili

pannelli fotovoltaici adesivi

Scopri i pannelli fotovoltaici adesivi, la nuova tecnologia facilmente installabile Si va verso una nuova frontiera nel campo delle energie rinnovabili. L’innovazione arriva da nuovi pannelli fotovoltaici adesivi leggerissimi ed efficienti quanto quelli tradizionali, che possono essere attaccati sulle superfici più disparate. Da Singapore arrivano i nuovi moduli Peel-and-Stick (letteralmente attacca e stacca) prodotti dall’azienda […]

Clima, a rischio il superamento della soglia critica

Clima, a rischio il superamento della soglia critica

Il WMO avverte sul clima: “Aumentano le probabilità che entro il 2025 la temperatura globale superi la soglia critica” Per quanto riguarda la crisi climatica, dobbiamo ascoltare attentamente quello che ci dicono gli scienziati. Anche e soprattutto quando non si tratta proprio di belle notizie sul nostro clima. Infatti è arrivato l’aggiornamento del Global Annual […]

Grycle, il progetto per rigenerare i rifiuti

grycle

Sai che è possibile rigenerare il 100% dei rifiuti che produciamo? Questo grazie al progetto Grycle, che prevede la realizzazione di una macchina capace di trasformare i rifiuti indifferenziati in materie prime seconde. Attraverso questa idea è possibile abbattere le emissioni inquinanti dovute al trattamento dei rifiuti. In modo tale da rendere più ecocompatibile l’approvvigionamento […]

Vestiti in polietilene, una soluzione ecologica

vestiti in polietilene

Un team internazionale del MIT è riuscito a rendere traspirante il polietilene (PE), creando un nuovo tessuto ecologico, economico e molto leggero. Fino ad oggi nessuno aveva mai pensato di utilizzare questo materiale per produrre veri e propri vestiti in polietilene. Principalmente a causa della sua idrorepellenza, ma i ricercatori del MIT sono riuscita a […]

Vespe e ecosistema, per le piante e la salute dell’uomo

vespe e ecosistema

Anche le vespe sono importanti per gli ecosistemi a dispetto di ciò che si pensa. Infatti vespe e ecosistema sono strettamente correlati, le prime hanno un ruolo fondamentale per la saluta, tanto quanto le api. A confermarlo è uno studio dello University College di Londra, pubblicato su Biological Reviews. Questo studio quantifica esattamente quanto centrale […]

Arnie intelligenti, la tecnologia per salvare le api

arnie intelligenti

L’apicoltura sposa la tecnologia per monitorare i parametri vitali delle api grazie alle arnie intelligenti. Si tratta del progetto Smartbee, realizzato dall’Università degli Studi della Tuscia e cofinanziato dalla Regione Lazio con il contributo dei fondi strutturali europei. Questo progetto è molto significativo sotto diversi punti di vista, in quanto l’importanza delle api per la […]

PNRR, la nuova missione per una rivoluzione green

pnrr

Migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico è uno dei sei macro target del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta del programma di investimenti che l’Italia presenterà alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU. Per la cosiddetta transizione ecologica, il Governo prevede di investire complessivamente 68,6 miliardi. Tra gli obiettivi clou […]