Archivio Autore: Buy Circular

“La plastica che fa bene”: i tappi finanziano parrucche

Rispetto per l’ambiente e solidarietà si uniscono, in un’iniziativa molto importante per chi deve indossare delle parrucche ogni giorno. Ed è così che nasce il progetto “la plastica che fa bene”, pensato per aiutare le donne a sentirsi bene con sé stesse, in ogni momento. Da dove nasce il progetto: “La plastica che fa bene” […]

Aziende sostenibili: come riconoscerle?

Sono molti i brand online e le aziende che si definiscono sostenibili e si riempiono la bocca di questa parola complessa e dalle mille sfumature. Ma come si fa a riconoscere i marchi realmente sostenibili? Scopriamolo insieme! Cos’è la sostenibilità Innanzitutto bisogna definire il termine ‘sostenibilità’. Si tratta di un equilibrio tra i fattori e […]

I giocattoli diventano sempre più ecosostenibili

L’industria del giocattolo sta prestando particolare attenzione a temi relativi alla sostenibilità e ai materiali riciclabili che abbiano un impatto meno incisivo sul futuro ambientale. Non si tratta di un’impresa facile: la necessità di salvaguardare l’ambiente incontra quella di fare in modo che i propri prodotti continuino ad essere gli stessi. Eppure è sempre più […]

Addio al cuoio: arrivano le scarpe Womsh realizzate con le mele

Ormai si sa, è possibile sostituire quasi qualsiasi materiale con un prodotto rispettoso per l’ambiente e le sue specie. Eppure, avevate mai pensato alla possibilità di sostituire il cuoio e la pelle con la buccia della mela? Dopo il progetto “Tèssere“, questo appena descritto è il nuovissimo progetto di Womsh, azienda calzaturiera di Padova. Womsh, […]

The Greener Pub: Heineken apre le porte alla sostenibilità

Heineken è sempre un passo avanti: recentemente è stata protagonista nella progettazione di un event bar sostenibile per il FuoriSalone 2021 a Palazzo Serbelloni dal 4 al 12 settembre. Numerosi DJ e spazi talk fra sostenibilità, il futuro green e il bere responsabile. Heineken e il The Greener Pub Heineken ha approdato al FuoriSalone 2021 con […]

Prodotti bio o non bio? Questo è il dilemma.

I prodotti bio contengono zero o pochissime sostanze nocive e pesticidi, è vero, ma anche quelli convenzionali sono sempre ai limiti permessi dalla legge. La qualità nutrizionale? Identica nei due gruppi. Scopriamo insieme i risultati dell’inchiesta svolta da Altro Consumo. Cos’è l’agricoltura biologica? L’agricoltura biologica è un metodo agricolo volto a produrre alimenti con sostanze […]

Tessuti e tradizioni riacquistano vita con il progetto Tèssere

Tessuti e tradizioni riacquistano vita con il progetto Tèssere

Ad Ogliastra, in Sardegna, è nato un laboratorio artigianale che unisce la tradizione artigianale locale al rispetto dell’ecosistema e alla solidarietà sociale. Questo progetto si chiama Tèssere, e ci tengono molto ad evidenziare l’accento sulla prima “e” per sottolineare la parola “essere”. In sostanza, al centro del progetto c’è l’essere umano e la sua dignità […]

Greta Thunberg e lo Youth4Climate: i giovani gridano aiuto alle istituzioni

È stato un intervento duro, quello di Greta Thunberg a Milano, ospite allo Youth4Climate. Un intervento che ha aperto gli occhi a molti (si spera), ma che guarda al cuore del problema: finora sono state dette tante parole sulla crisi climatica ed ambientale, ma non sono mai state seguite dai fatti. Cos’è lo Youth4Climate Il […]

E-commerce e resi, un grande problema per la sostenibilità

Secondo il report di Idealo (comparatore di prezzi online), l’85% degli acquirenti digitali italiani fa almeno un acquisto online al mese, soprattutto di elettronica. Questa percentuale è aumentata di 5 punti percentuali se confrontata con l’anno 2019. Insieme agli acquisti, di pari passo sono aumentati anche i resi e l’impatto ambientale negativo. Reale bisogno o […]

I sacchetti “green” sono davvero sostenibili?

La scelta dei sacchetti con cui portiamo a casa i nostri acquisti contribuisce a determinare il nostro essere sostenibili. Eh sì, perché tutto ciò che facciamo ha un’impronta più o meno ecologica. Da un’analisi condotta da “Inchieste” è emerso che non sempre quelli che consideriamo più “green” lo sono davvero. Scopriamo insieme perché. Innanzitutto partiamo […]