Archivio Autore: Buy Circular

In Italia nasce la prima autostrada green

In Italia sarà realizzata la prima autostrada costruita con asfalto sostenibile, resistente, sicuro e hitech. La tratta autostradale – lunga 250 km – che si appresta a diventare green è quella dell’A4 che collega Torino a Milano. Per realizzare il manto sarà impiegata plastica proveniente da oggetti come giocattoli e cassette della frutta, grafene e […]

Da Sud a Nord: gli eco-villaggi presenti in Italia

–In Italia ci sono numerosi eco-villaggi in cui soggiornare o addirittura scegliere di andare a vivere. Si tratta comunità basate esplicitamente sulla sostenibilità ambientale e biologica, dove gli abitanti vivono dunque secondo modelli di sostenibilità ecologica, socioculturale, ed economica per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Gli ecovillaggi in Italia  Tutti i residenti, dunque, vivono secondo uno stile di vita […]

Defensor: azienda specializzata nel trattamento delle acque e dell’aria

Nodo centrale delle Aziende del Gruppo, nasce nel 1971 come Ditta Individuale a gestione familiare. Nel tempo il continuo cambiamento orientato al conseguimento della qualità ed ad un più ampio raggio di servizi offerti trasformerà l’Azienda in Società di persone ed infine nel 2000 in società S.r.l. Società Unipersonale. Con l’avvento al comando dell’Amministratore Mauro […]

Ambiente e scelte: Booking rivela le tendenze viaggio del 2022

La più ampia ricerca condotta fino a ora da Booking sui viaggi sostenibili evidenzia il crescente desiderio di fare scelte più consapevoli e rispettose durante l’intera esperienza di viaggio. Le vacanze estive sono ormai un lontano miraggio, ma non mancano assolutamente delle mete speciali neppure in inverno: montagna, terme, città e, perché no, persino mari […]

Caffè Illy: un’agricoltura rigenerativa e sostenibile

Passare da un modello estrattivo di sviluppo parassitario che sfrutta risorse producendo inquinamento nell’atmosfera e rifiuti da smaltire sulla terra a uno rigenerativo basato sulle energie rinnovabili, che produce benessere per le persone. Questo è l’obiettivo di Andrea Illy, presidente di Illycaffè e co-presidente della Rgenerative Society Foundation, un gruppo di imprenditori italiani e organizzazioni […]

Bergamo premia il trasporto in bicicletta con il progetto PinBike

Da adesso, a Bergamo c’è un motivo in più per scegliere di spostarsi in bicicletta: il Comune ha rilanciato Pin Bike, progetto sperimentale avviato nel 2020, che premia chi pedala con buoni sconto da utilizzare nei negozi della città. L’iniziativa vuole incentivare la mobilità sostenibile all’interno del Comune attraverso modalità di “gaming”. Un sensore sulla bici monitora […]

Il Pacific trash vortex: la gigantesca isola di plastica nel Pacifico

La Pacific Trash Vortex è un’immensa isola di plastica vagante nell’Oceano Pacifico: l’accumulo è noto dalla fine degli anni ’80. Stiamo parlando di 79mila tonnellate di plastica che ricoprono un’area di circa 1,6 milioni di chilometri quadrati (il doppio della Francia). L’azione della luce solare crea sottili filamenti caratteristici delle catene di polimeri. Questi residui non sono metabolizzabili dagli organismi ed entrano […]

Turismo sostenibile: i trend ecologici delle strutture alberghiere

Il turismo sostenibile è diventato un campo di ricerca sempre più popolare dalla fine degli anni ’80. Grazie al nuovo atteggiamento più responsabile nei confronti della natura si sono diffuse forme di turismo accumunate dal rispetto per l’ambiente naturale e per le comunità locali. Gli anni ’90 segnarono un grande cambiamento verso questa direzione in […]

Primato nel riciclo della plastica, ma l’Italia è costretta ad importare

I dati forniti da Plastic Consult affermano che l’industria italiana è seconda al mondo dopo quella tedesca per il riciclo di plastica, ma le raccolte differenziate dei cittadini e delle industrie non sono sufficienti a soddisfare la domanda. Il 12% di plastica deve essere necessariamente importata. L’importanza del riciclo plastico Il riciclo della plastica è un processo […]

Piñatex: la nuova ecopelle deriva dall’ananas ed è davvero etica e sostenibile

Sapevi che l’ecopelle, in realtà, non è davvero finta pelle realizzata senza sfruttamento animale? Molte persone lo credono perché il nome potrebbe trarre in inganno. In realtà, l’ecopelle è semplicemente il cuoio o la pelle realizzata e trattata con modalità a basso impatto ambientale, rispetto alla pelle ottenuta in maniera più tradizionale. Di base, quindi, resta […]